
la_casa_comune_per_la_giustizia_sociale_e_ambientale_2.pdf |
![]()
0 Commenti
![]()
![]()
Le notizie secondo cui entro il 30 settembre 2015 Genova, Savona e Imperia debbano rifare le procedure di riaffidamento del servizio idrico integrato apre un piccolo spiraglio per ripubblicizzare il servizio idrico e quindi rispettare la volonta' referendaria della maggioranza degli aventi diritti al voto in Liguria. Infatti, per quanto riguarda la provincia di GENOVA l'ostacolo tecnico maggiore era che la gestione del servizio idrico integrato e' stato affidato per 30 anni senza alcuna gara a Mediterranea delle Acque (societa' del gruppo Iren OGGI a MAGGIORANZA PRIVATA) nel 2008.
|
mozione_mense.pdf | |
File Size: | 146 kb |
File Type: |
eod2015_pr_italian_(2).pdf | |
File Size: | 177 kb |
File Type: |
2015_dl_0043_delibera_nuovo_ciclo_rifiuti.pdf | |
File Size: | 406 kb |
File Type: |
La settimana scorsa si è svolta una riunione di maggioranza di centro sinistra del Comune di Genova. Quello che so lo conosco dai resoconti giornalistici. Non faccio piu' parte di quella maggioranza, dopo l'approvazione della Gronda Autostradale di Ponente, il sostegno alla Tav Fegino-Rivalta (Terzo Valico), l'accettazione delle politiche di austerità, la rassegnazione (quando non proprio l'approvazione) degli sfratti da case pubbliche, che hanno portato due persone a suicidarsi poco prima che lo sfratto fosse eseguito. Di solito a un anno e mezzo dal rinnovo del Consiglio, la Giunta inizia a spendere quel "tesoretto" accumulato dai tagli negli anni precedenti, per terminare il suo mandato con un po' di manutenzioni, qualche piccola opera nei quartieri. Anche la Giunta Doria non si sottrae a questo espediente, che, se negli anni scorsi, poteva aver avuto un minimo impatto sulle elezioni successive, a partire dalla Giunta Vincenzi non ha più alcun effetto. Apprendo dai media che alcuni hanno chiesto una sorta di Leopolda, un incontro seminariale per cercare di rinsaldare la maggioranza (non conosco la reazione del Sindaco), altri cercano di far valere il proprio appoggio in cambio di qualche operetta per il proprio elettorato o di qualche posto di responsabilità. Niente di sorprendente, anche questo è un rituale di fine mandato. Segnalo solamente la distanza di tutto ciò dal vivere quotidiano delle persone. Povertà che aumenta, solitudine che dilaga, disperazione che si diffonde, sono fattori che non paiono aver alcun impatto sulle politiche del centro sinistra genovese. Solo un'alternativa che mettesse al primo posto questi problemi potrebbe contrastare il vento nazista che sta soffiando dalla Padania. Gli astensionisti, gli elettori di Cinque Stelle e delle Sinistre dovrebbero rendersene conto. |
Novembre 2019
Aprile 2019
Marzo 2019
Febbraio 2019
Dicembre 2018
Novembre 2018
Ottobre 2018
Settembre 2018
Maggio 2018
Marzo 2018
Febbraio 2018
Gennaio 2018
Dicembre 2017
Novembre 2017
Ottobre 2017
Settembre 2017
Maggio 2017
Aprile 2017
Marzo 2017
Febbraio 2017
Gennaio 2017
Dicembre 2016
Novembre 2016
Ottobre 2016
Settembre 2016
Agosto 2016
Luglio 2016
Giugno 2016
Maggio 2016
Aprile 2016
Marzo 2016
Febbraio 2016
Gennaio 2016
Dicembre 2015
Novembre 2015
Ottobre 2015
Settembre 2015
Agosto 2015
Luglio 2015
Giugno 2015
Maggio 2015
Aprile 2015
Marzo 2015
Febbraio 2015
Gennaio 2015
Dicembre 2014
Novembre 2014
Ottobre 2014
Settembre 2014
Agosto 2014
Luglio 2014
Giugno 2014
Maggio 2014
Aprile 2014
Marzo 2014
Febbraio 2014
Gennaio 2014
Dicembre 2013
Novembre 2013
Ottobre 2013
Settembre 2013
Agosto 2013
Luglio 2013
Giugno 2013
Maggio 2013
Aprile 2013
Marzo 2013
Febbraio 2013
Gennaio 2013
Tutto
Ambiente
Beni Comuni
Europee 2014
Forum Sociale Mondiale
G8
Grandi Opere
Gronda
Lavoro
Politica
Servizi Pubblici
Societa Partecipate922c10c1c4
Tariffe
Terzo Valico
Tpl