BENINCOMUNE
  • Blog
  • Anto_logia
    • Documentazione varia
    • Agenda
    • Tunisi FSM 2015 >
      • Il programma
      • Tunisi day by day
    • Tunisi FSM 2013 >
      • Il programma
      • Il Seminario
      • Resoconto relazioni interventi
      • Tunisi day by day
  • di Profilo
  • Davide Ghiglione
  • Silvia Parodi

Strada a mare di Cornigliano: perchè non funziona

10/2/2015

0 Commenti

 
Immagine
L'apertura della strada a mare di Cornigliano ha suscitato reazioni contrastanti.

Da una parte coloro che hanno salutato questa nuova infrastruttura come risolutiva del traffico a Cornigliano e Sampierdarena.
Dall'altra chi ha criticato l'ingente spesa 70 milioni di euro per meno di due chilometri o chi ritiene che costruire una strada a sei corsie incentivi il traffico privato a scapito di quello pubblico non inquinante, oltre a un notevole impatto sul paesaggio.

La realtà delle ore di punta ci consegna quaranta minuti di coda in uscita dal casello di Genova Aeroporto, rallentamenti in Lungomare Canepa, bus collinare verso Erzelli in ritardo di oltre mezz'ora e tir che proseguono sulla via principale della delegazione.

E' evidente che non basta stendere un po' di asfalto per risolvere i problemi di mobilità.

La strada a mare sarà anche stata inaugurata, ma NON E' FINITA: mancano i collegamenti con il casello di Genova Aeroporto (forse neanche progettato in via definitiva) e le stesse connessioni con l'abitato sono evidentemente non adeguate.

E' verissimo che il costo dell'opera appare sproporzionato; molto è dovuto all'ingente costo di bonifica delle aree ex Acciaierie.
L' accordo di programma di dismissione del ciclo del caldo decise che lo pagava la collettività e non a chi aveva inquinato per decenni.

E' anche fondato il timore di favorire il traffico privato a scapito del pubblico (quando l'opera sarà terminata !!!!); se si facilita l'uso di auto e moto, certamente ci sarà chi abbandonerà autobus e treni.
La strada a mare (quando sarà terminata per davvero) renderà sempre più superflua la Gronda Autostradale del ponente (il traffico di attraversamento di Genova è solo il 20% e la Gronda va da Est a Ovest, mentre i traffici portuali percorrono l'asse nord-sud).e non penalizzerà il trasporto pubblico, solo se via Cornigliano e molte vie di Sampierdarena saranno riservate solo al traffico locale e riservate agli autobus.
Ma di tutto questo nonostante decine di ordini del giorno votati non c'é traccia e ai poteri forti che governano Regione e Comune pare non interessare nulla.

Infine, non ci starebbe male qualche arredo urbano (viale alberato?).
Sarà pur vero che la strada a mare non deturpa più di tanto un paesaggio già devastato, ma sarebbe anche l'ora che nei quartieri del ponente così sfruttati si investa in bellezza e vivibilità, non considerando gli abitanti degli "sfigati" a cui si può far ingoiare di tutto.

0 Commenti

Incontro per un'alternativa di governo in Liguria

10/2/2015

0 Commenti

 
Picture
Venerdì 13 febbraio alle 17,30 a San Torpete, nel cuore del centro storico di Genova, tutte le forze che si candidano come alternativa in Liguria, per cambiare il sistema di potere che la sta portando al declino, si riuniscono in un'assemblea pubblica per convergere su un programma di governo.
Questa assemblea non segna solo una discontinuità con il centrodestra e il centrosinistra che, negli ultimi vent'anni, hanno amministrato la Liguria portandola alla soglia del disastro: segna un'alterità.
Noi siamo radicalmente altro rispetto alla politica che ha smesso di ascoltare i cittadini.

Introdotti dal nostro ospite, don Paolo Farinella, i lavori si svolgeranno così:

- Mauro Barberis confronterà il Libro bianco di Controvento e il libro della Comunità di San Torpete "L'Italia che vogliamo. Ripartire dalla Liguria"

- tre esponenti (ancora da indicare) illustreranno, rispettivamente, le proposte qualificanti del Movimento Cinque Stelle, della Rete a Sinistra e dell'Altra Liguria
- Michela Costa concluderà gli interventi programmati, mostrando i denominatori comuni sui quali fondare un a concreta alternativa
per il governo regionale.

Si lascerà quindi la parola ai cittadini che vorranno intervenire, speriamo numerosi.

Come diceva un orgoglioso ragazzo ligure, detto il Balilla: “Che l’inse?”.
Volete che incominciamo?

0 Commenti

Presentazione libro PODEMOS - la sinistra spagnola oltre la sinistra di Matteo Pucciarelli e Giacomo Russo Spena

5/2/2015

0 Commenti

 
Immagine



https://www.facebook.com/events/1531693977092525/?ref_newsfeed_story_type=regular
0 Commenti
    Immagine

    Feed RSS

    Tweets di @benincomune
    Immagine
    EVENTI

    Link Different

    Altreconomia
    Genova24
    Gruppo FdS Comune
    Sinistra Europea

    Atti Regione Liguria
    VAS
    Atti Comune Genova

    Europacomune
    Ora del Silenzio
    Il manifesto
    Comitato a difesa della Costituzione
    Amici di Ponte Carrega

    Lista Tsipras http://www.genova24.it/2016/03/iren-bruno-tariffe-imposte-di-acqua-e-rifiuti-compensano-perdite-di-produzione-energia-105144/

    Archives

    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Aprile 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Maggio 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013

    Categories

    Tutto
    Ambiente
    Beni Comuni
    Europee 2014
    Forum Sociale Mondiale
    G8
    Grandi Opere
    Gronda
    Lavoro
    Politica
    Servizi Pubblici
    Societa Partecipate922c10c1c4
    Tariffe
    Terzo Valico
    Tpl


    visite al sito
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.