BENINCOMUNE
  • Blog
  • Anto_logia
    • Documentazione varia
    • Agenda
    • Tunisi FSM 2015 >
      • Il programma
      • Tunisi day by day
    • Tunisi FSM 2013 >
      • Il programma
      • Il Seminario
      • Resoconto relazioni interventi
      • Tunisi day by day
  • di Profilo
  • Davide Ghiglione
  • Silvia Parodi

Terzo valico: l'unica cava controllata conteneva rifiuti. E tutte le altre?

28/4/2015

0 Commenti

 
0 Commenti

FRANA IN VIA OVADA

27/4/2015

0 Commenti

 
0 Commenti

Accanto a Legambiente accusata di disturbare il manovratore e ..... i poteri criminali

24/4/2015

0 Commenti

 
Immagine
Sorprende la richiesta di archiviazione dello stralcio spezzino della inchiesta sulle navi dei veleni e dei relativi affondamenti abusivi lungo le rotte mediterranee, nonchè dei presunti affondamenti di rifiuti pericolosi nel golfo di La Spezia o in aree limitrofe, di cui la discarica di Pitelli è l'esempio più drammatico.

Nell'esprimere solidarietà a Legambiente, inopinatamente accusata di intralciare indagini più importanti, voglio ricordare come la tutela ambientale e quella della salute siano aspetti importantissimi del vivere civile e che i poteri criminali e affaristici che hanno causato un evidente disastro debbano essere perseguiti, perché tali atti non si compiano più.

0 Commenti

inquinamento prodotto dalla discarica di scarpino

24/4/2015

0 Commenti

 
Immagine
Il quadro che emerge dalle inchieste della magistratura in merito all'inquinamento prodotto dalla discarica di Scarpino nel torrente Cassinelle (che attraversa il quartiere di Sestri Ponente per sfociare nel canale di calma del porto di Genova all'altezza della Marina di Sestri) è veramente inquietante.

Le denunce di abitanti, comitati, ambientalisti vengono clamorosamente confermate.
Da anni e' in atto una vera emergenza ambientale nel Ponente Genovese.
Istituzioni preposte alla tutela della salute appaiono tutte tese a minimizzare, nascondere i dati e coprire eventuali responsabilità.

E' evidente che non si puo' mettere la testa sotto la sabbia.
Occorre che il Consiglio Comunale istituisca una commissione di inchiesta per valutare le responsabilità politiche e le iniziative che devono essere intraprese perchè tale inquinamento cessi e si metta in sicurezza la discarica.

0 Commenti

PROPOSTA DI PIANO REGOLATORE PORTUALE

20/4/2015

0 Commenti

 
tav_01_scenario_zeroprp.pdf
File Size: 5850 kb
File Type: pdf
Download File

tav_02_schema_di_pianoregolatore_portuale.pdf
File Size: 5785 kb
File Type: pdf
Download File

tav_03_alternativa_di_pianoregolatore_portuale.pdf
File Size: 5972 kb
File Type: pdf
Download File

Per chi fosse interessato è possibile scaricare il documento complessivo riguardante il Piano regolatore portuale venendo nel mio ufficio munito di una chiavetta
0 Commenti

AMIU: con i lavoratori contro i privati

20/4/2015

0 Commenti

 
Picture
Ho partecipato al corteo dei lavoratori di Amiu che protestano contro i processi di privatizzazione e le incertezze sul futuro del servizio pubblico di gestione rifiuti del Comune di Genova. E' importante se Iren entrera' in societa', significhera' far entrare la logica dei profitti nella gestione di un servizio cosi' delicato e la quasi sicurezza dell'invio agli inceneritori (mezzi vuoti) di Torino e Parma dei rifiuti genovesi ,vanificando gli sforzi per una gestione integrata dei rifiuti in  cui la parte centrale sia il riuso e il riciclaggio delle materie scartate. I lavoratori sanno benissimo che diminuiranno le loro tutele lavorative e salariali.





0 Commenti

Piano di razionalizzazione delle Società Partecipate del Comune di Genova

17/4/2015

0 Commenti

 
Picture



  • La COMMISSIONE VI - SVILUPPO ECONOMICO è convocata per Mercoledì 22 Aprile 2015 alle ore 09:30 presso la sala consiliare di Palazzo Tursi per trattare il seguente ordine del giorno:

    Delibera Proposta Giunta Al Consiglio N. 77 del 25/03/2015 Proposta N. 5 del 30/03/2015:

    "APPROVAZIONE DEL PIANO DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE SOCIETA’PARTECIPATE E DELLE PARTECIPAZIONI AZIONARIE DEL COMUNE DI GENOVA AI SENSI DELLA LEGGE DI STABILITÀ 2015, ART. 1, COMMI 611 E 612. AUTORIZZAZIONE ALLA MODIFICA DEGLI STATUTI DI “SVILUPPO GENOVA” , “AMT” E “SOCIETA’ PER CORNIGLIANO.”


prop_2015_0005_testo_soc._partecipate.pdf
File Size: 2507 kb
File Type: pdf
Download File

0 Commenti

Stefano Quaranta sulla candidatura di Luca Pastorino

14/4/2015

0 Commenti

 
Il Deputato ligure di Sel Stefano Quaranta, commentando le dichiarazioni del presidente del consiglio contro la candidatura di Luca Pastorino alle prossime elezioni regionali liguri ha dichiarato “Renzi stia tranquillo e sereno, con Luca Pastorino vincerà in Liguria un centrosinistra autentico”.

Io penso che, invece, sia necessaria una Sinistra autentica che, al di la' delle formule sia in radicale rottura con le politiche neoliberiste di centro destra e centro sinistra, a favore del lavoro, del territorio, dei servizi pubblici, diversamente da cio' che e' stato fatto in Liguria e a Genova in particolare. E' quello che e' successo in Grecia, sta succedendo in Spagna e in America Latina

0 Commenti

Oltre una sentenza

14/4/2015

0 Commenti

 
Picture
Molti anni or sono venni contattato dai famigliari delle vittime dell'irruzione nella scuola Diaz e delle torture nella caserma di Bolzaneto (luglio 2001) perché, come genovese, potessi dare una mano logistica al Comitato Verita' e Giustizia per Genova.

E' stata un'esperienza preziosa per me: ho incontrato persone splendide, solari, che all'inizio non potevano credere quello che lentamente hanno scoperto e poi si sono impegnate ostinatamente perché non calasse l'oblio su quei giorni, e soprattutto perché non succedessero piu' quei fatti.

In quella estensione i fatti non si sono piu' ripetuti, ma l'impunita' di appartenenti alle forze dell'ordine responsabili di gravissimi atti non e' cessata (Cucchi, Uva, Aldrovandi solo per fare alcuni esempi).

Siamo invecchiati (o maturati) chiedendo verita'.

Tenendo accesa la fiammella della memoria e raccogliendo fondi per sostenere le spese processuali.

E con la sentenza della Corte di Strasburgo l'abbiamo avuto.

Non abbiamo avuto la Giustizia: a fronte di pesantissimi pene verso manifestanti accusati di aver sfasciato cose, nessun responsabile e' stato sospeso, molti promossi.

Lo Stato non ha riconosciuto le sue colpe e non ha chiesto scusa alle vittime.

Non e' stato iniziato nessun processo di riconciliazione, come ad esempio e' accaduto in Sudafrica dopo l'apartheid Come ha ricordato il pm dell'epoca Zucca “La Corte ha ricordato i punti critici che abbiamo calpestato con il nostro sistema e che sono quelli che per fatti di questo genere non è ammessa la prescrizione e noi l’abbiamo ammessa, non sono ammissibili condoni o grazia e noi abbiamo avuto l’indulto. La corte poi ci ha ricordato che i funzionari che sono semplicemente mandati a giudizio devono essere sospesi, e nessuno è stato sospeso, e devono essere destituiti e nessuno è stato destituito”.


0 Commenti

Miasmi insopportabili a Fegino

7/4/2015

0 Commenti

 
Immagine
0 Commenti
<<Precedente

    ​

    Immagine

    Il Blog di Antonio Bruno

    Feed RSS

    Tweets di @benincomune
    Immagine
    EVENTI

    Link Different

    Altreconomia
    Genova24
    Gruppo FdS Comune
    Sinistra Europea

    Atti Regione Liguria
    VAS
    Atti Comune Genova

    Europacomune
    Ora del Silenzio
    Il manifesto
    Comitato a difesa della Costituzione
    Amici di Ponte Carrega

    Lista Tsipras http://www.genova24.it/2016/03/iren-bruno-tariffe-imposte-di-acqua-e-rifiuti-compensano-perdite-di-produzione-energia-105144/

    Archives

    Novembre 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Maggio 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013

    Categories

    Tutto
    Ambiente
    Beni Comuni
    Europee 2014
    Forum Sociale Mondiale
    G8
    Grandi Opere
    Gronda
    Lavoro
    Politica
    Servizi Pubblici
    Societa Partecipate922c10c1c4
    Tariffe
    Terzo Valico
    Tpl


    visite al sito
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.