BENINCOMUNE
  • Blog
  • Anto_logia
    • Documentazione varia
    • Agenda
    • Tunisi FSM 2015 >
      • Il programma
      • Tunisi day by day
    • Tunisi FSM 2013 >
      • Il programma
      • Il Seminario
      • Resoconto relazioni interventi
      • Tunisi day by day
  • di Profilo
  • Davide Ghiglione
  • Silvia Parodi

Amministrative 2013, astensionismo e dintorni

30/5/2013

0 Commenti

 
Alcune riflessioni sui risultati delle ultime elezioni amministrative.
0 Commenti

Comunicato WWF su AMT

30/5/2013

0 Commenti

 
Concordo e condivido
0 Commenti

Siderurgia, da Taranto a Genova: problemi e soluzione 

29/5/2013

0 Commenti

 
Ancora un comunicato stampa sulla crisi tarantina, sulle ripercussioni genovesi e sull'unica soluzione che intravedo.
0 Commenti

Alla fine della Fiera...

29/5/2013

0 Commenti

 
Il mio comunicato stampa sulla preoccupante situazione della Fiera Internazionale di Genova
0 Commenti

come mai come mai...... diceva un vecchio slogan 

17/5/2013

0 Commenti

 
Il lavoratori dell'AMT hanno approvato l'accordo che prevede il risparmio di 8,3 milioni di euro questo anno e 7 l'anno prossimo.
Questo risparmio grava tutto sulle spalle dei lavoratori che in media perderanno da un minimo di 1000 euro a circa 4000 euro.
Nelle settimane scorse il Consiglio Comunale aveva approvato l'aumento degli abbonamenti (in maniera molto consistente quelli aziendali) e mantenuto fermo il costo del viaggio singolo con una probabile entrata aggiuntiva di oltre un milione di euro.
Manovra tariffaria controversa che scoraggia la fidelizzazione dell'utenza, a differenza di quanto fatto dal Comune di Milano che, al contrario, aveva aumentato il costo dei biglietti singoli e tenuto fermo il costo degli abbonamenti.
Verrebbe da commentare che quasi tutti gli autori di questa manovra utilizzano per spostarsi  quotidianamente il proprio mezzo privato e non hanno percezione di cio' che succede sugli  autobus.
In buona sostanza, a fronte della diminuzione di trasferimenti da parte dello Stato (accolti senza contrasto da parte delle istituzioni), il peso del salvataggio (parziale) del trasporto pubblico grava sulle spalle di lavoratori e utenti.

A questo punto sarebbe opportuno che anche gli enti locali facessero la loro parte.
L'accordo raggiunto impegna la Regione Liguria a costituire un'agenzia per la mobilita' che, in base alle cervellotiche normative italiane, permetterebbe di risparmiare il versamento dell'IVA sui trasferimenti statali.
Il Comune dovrebbe incrementare il patrimonio dell'Amt entro il 2013 per permettere alla societa' di ricevere fidi bancari.
Curiosamente, nell'accordo non si fa traccia delle azioni che il Comune potrebbe (dovrebbe) intraprendere per favorire il trasporto pubblico: corsie riservate, semaforizzazione preferenziale per i bus e lotta alla sosta selvaggia nelle strade dove transitano gli autobus.
Tutti obiettivi che avevano indotto alcuni gruppi consiliari (non la Federazione della Sinistra) a votare il 31 lugliio la sciagurata delibera di indirizzo che avviava il percorso di privatizzazione.
Di tutto questo non c'e' traccia.
E tutto questo dimostra la scarsa propensione di chi dirige la mobilita' cittadina a favorire e tutelare il trasporto pubblico genovese.

0 Commenti

Non tutti i mali vengono per nuocere. Spero

14/5/2013

0 Commenti

 
Le approvazioni del nuovo statuto di IREN spa da parte di alcuni dei principali comuni aprono una crisi profonda nella multiutility che potrebbe portare al suo scioglimento o comunque, a una profonda riorganizzazione. Un mio comunicato stampa a riguardo
0 Commenti

Un articolo da non perdere

13/5/2013

0 Commenti

 
Parliamo della vita, della salute, dell'acqua, dell'aria, ma anche della cultura e della conoscenza. Un articolo di Cannavò sul progetto della "Costituente dei beni comuni"
0 Commenti

Tragedia al Porto: cordoglio e riflessioni

9/5/2013

0 Commenti

 
                                        COMUNICATO STAMPA

                                      Tragedia nel Porto di Genova

Nell’esprimere il cordoglio e la vicinanza ai feriti, alle famiglie dei dispersi e di chi, nel tragico incidente nel porto di Genova  ha perso la vita, trovo prioritario invitare tutte le istituzioni e le forze sociali ad una riflessione sulle procedure di sicurezza che sono a mio parere, da
approfondire e valutare con maggiore attenzione.


Ritengo inoltre opportuna una riflessione  sui processi di deregolamentazione, avviati con le privatizzazioni del lavoro marittimo, che hanno una responsabilità sui 30 morti di questi ultimi tredici anni

                                                                            Il Capogruppo

                                                                            Antonio Bruno
0 Commenti

BURIDDA: PACTA SERVANDA SUNT

6/5/2013

0 Commenti

 
ecco l'interpellanza presentata questa mattina dopo aver appreso dal giornale notizie preoccupanti sul futuro del Centro Sociale Buridda


0 Commenti
    Immagine

    Feed RSS

    Tweets di @benincomune
    Immagine
    EVENTI

    Link Different

    Altreconomia
    Genova24
    Gruppo FdS Comune
    Sinistra Europea

    Atti Regione Liguria
    VAS
    Atti Comune Genova

    Europacomune
    Ora del Silenzio
    Il manifesto
    Comitato a difesa della Costituzione
    Amici di Ponte Carrega

    Lista Tsipras http://www.genova24.it/2016/03/iren-bruno-tariffe-imposte-di-acqua-e-rifiuti-compensano-perdite-di-produzione-energia-105144/

    Archives

    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Aprile 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Maggio 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013

    Categories

    Tutto
    Ambiente
    Beni Comuni
    Europee 2014
    Forum Sociale Mondiale
    G8
    Grandi Opere
    Gronda
    Lavoro
    Politica
    Servizi Pubblici
    Societa Partecipate922c10c1c4
    Tariffe
    Terzo Valico
    Tpl


    visite al sito
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.