BENINCOMUNE
  • Blog
  • Anto_logia
    • Documentazione varia
    • Agenda
    • Tunisi FSM 2015 >
      • Il programma
      • Tunisi day by day
    • Tunisi FSM 2013 >
      • Il programma
      • Il Seminario
      • Resoconto relazioni interventi
      • Tunisi day by day
  • di Profilo
  • Davide Ghiglione
  • Silvia Parodi

Esaote Multiservice

19/9/2014

0 Commenti

 
Picture
E' con una certa preoccupazione che apprendo la costituzione di una nweco "Esaote multiservice azienda global" che dovrebbe essere un Global Service all'interno degli ospedali Service di tutte le macchine di diagnostica e altro. 

E' un passo che procede nel percorso di spacchettamento e esternalizzazione.

Di riduzione comunque della presenza industriale high tech nella nostra città.

Chiedo al Sindaco Marco Doria e all'Assessore alle Attività produttive Francesco Oddone di intervenire.


0 Commenti

Iren A2A una fusione in vista

4/9/2014

0 Commenti

 
A volte ritornano. 
Notizie di stampa segnalano che i sindaci di Torino, Reggio Emilia e Genova stanno lavorando alla fusione tra la lombarda A2A e la "nostra" Iren.

Ribadisco la mia contrarietà, perché i servizi pubblici di cui si occupa Iren, già oggi esposti ai voleri degli investitori speculativi e finanziari, si annacqueranno ancora di più in una grande Azienda, distante dal controllo dei consigli comunali e, ancora più grave, del popolo.
E' un atto che si pone in contrasto con i risultati del referendum del 2011 che aveva frenato le politiche di privatizzazione: soprattutto il servizio idrico viene consegnato ai poteri forti e non trattato come un Bene Comune.

L'esperienza genovese e' interessante.
 
In quasi un trentennio siamo passati dai profitti di AMGA tutta pubblica a Iren.
I costi del servizio sono aumentati vertiginosamente (per garantire profitti ai privati), l'occupazione è diminuita, i dividendi sono spariti per coprire le operazioni sbagliate di un management disastroso.
0 Commenti

Servizio idrico: una mia interpellanza

1/9/2014

0 Commenti

 
Picture
Il sottoscritto consigliere,

 

dato che MdA è di gran lunga il gestore più importante del Servizio Idrico della provincia di Genova, servendo la città di Genova e altri 39 Comuni, (con le controllate Idro-Tigullio e Am.Ter copre circa il 97% del SII "genovese); 

considerato che nel Bilancio 2013  di Mediterranea delle Acque si evince che:

i seguenti sono gli utili netti, in milioni di euro, per gli anni: 2010 – 2011 -2012- 2013:13,4 - 19,2 - 20,8 - 23,3 nonostante la legge referendaria in vigore dal 21 luglio 2011, pienamente operante sui bilanci dei gestori dal 2012, abolisse il profitto dei gestori,


Leggi altro
0 Commenti

Idrotigullio restituisca la "taruffa"

22/8/2013

0 Commenti

 
Il giudice di pace di Chiavari conferma: via il profitto dalla bolletta dell'acqua!!

Il Sindaco Doria faccia adeguare Mediterranea delle acque alla legge !!


Il giudice di pace di Chiavari ha preteso da Idrotigullio la restituzione della quota di profitto (circa il 22 per cento), che attualmente  anche Mediterranea delle Acque pretende di far pagare ai cittadini genovesi.

La sentenza oltre a ribadire più volte il valore legislativo -troppo spesso dimenticato- dell'istituto referendario riconosce anche all'Autorità per l'Energia Elettrica e il Gas, autorità che ha prodotto il nuovo sistema tariffario che subdolamente aggira il referendum (per questo denominato "taruffa", cioè tariffa-truffa), un limitato potere amministrativo, comunque subordinato all'esito referendario.


E' necessario che il Sindaco di Genova pretenda che Mediterranea delle Acque si adegui alla legge, al volere popolare espresso con i referendum di giugno 2011, al buon senso.



0 Commenti

Comunicato WWF su AMT

30/5/2013

0 Commenti

 
Concordo e condivido
0 Commenti

Tariffa Integrata: Il comunicato WWF Legambiente

2/4/2013

0 Commenti

 
Con ritardo giustificato, pubblico e condivido il comunicato apparso sui giornali di questi giorni a commento dell'esito del consiglio comunale, che ha visto un mandato all'unanimità 32 favorevoli su 32 presenti per la salvaguardia dell'integrato.
0 Commenti

Regolamento Società Partecipate: miei emendamenti e documentazioni

20/3/2013

0 Commenti

 
Di seguito gli emendamenti che presento a riguardo:

all'art 17 (ex art. 4)  Inserire il punto 5

Della struttura fanno parte anche rappresentanti degli utenti, del mondo ambientalista e di dipendenti delle Aziende Partecipate, nominati secondo un adeguato regolamento, approvato, entro 30 giorni dall'approvazione del presente regolamento, dalla Giunta Comunale.

inserire art. 18 bis

E' istituito il Comitato di Sorveglianza con funzioni consultive, di controllo, di informazione, d’ascolto, di concertazione e di dibattito, anche propositivo, sui servizi pubblici ed in particolare rispetto alle decisioni inerenti gli atti fondamentali di pianificazione, programmazione e gestione.
E' composto da cinque consiglieri comunali, da rappresentanti degli utenti, del mondo ambientalista e dei dipendenti delle Aziende Partecipate, nominati secondo un adeguato regolamento, approvato, entro 30 giorni dall'approvazione del presente regolamento, dalla Giunta Comunale.


Nella sezione Anto_logia, ho aggiunto materiale relativo alla questione del controllo sulle Società Partecipate.




0 Commenti

Con l'acqua alla gola

4/3/2013

0 Commenti

 
E' notizia di questi giorni che circa 250 utenze idriche cittadine sono state sospese per morosità.

Detesto dire "io l'avevo detto" ma ecco il devastante effetto della privatizzazione del  bene comune più indipensabile alla vita: l'acqua.

0 Commenti
    Immagine

    Feed RSS

    Tweets di @benincomune
    Immagine
    EVENTI

    Link Different

    Altreconomia
    Genova24
    Gruppo FdS Comune
    Sinistra Europea

    Atti Regione Liguria
    VAS
    Atti Comune Genova

    Europacomune
    Ora del Silenzio
    Il manifesto
    Comitato a difesa della Costituzione
    Amici di Ponte Carrega

    Lista Tsipras http://www.genova24.it/2016/03/iren-bruno-tariffe-imposte-di-acqua-e-rifiuti-compensano-perdite-di-produzione-energia-105144/

    Archives

    Febbraio 2021
    Gennaio 2021
    Dicembre 2020
    Novembre 2020
    Ottobre 2020
    Settembre 2020
    Luglio 2020
    Aprile 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Settembre 2018
    Maggio 2018
    Marzo 2018
    Febbraio 2018
    Gennaio 2018
    Dicembre 2017
    Novembre 2017
    Ottobre 2017
    Settembre 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Gennaio 2017
    Dicembre 2016
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Settembre 2016
    Agosto 2016
    Luglio 2016
    Giugno 2016
    Maggio 2016
    Aprile 2016
    Marzo 2016
    Febbraio 2016
    Gennaio 2016
    Dicembre 2015
    Novembre 2015
    Ottobre 2015
    Settembre 2015
    Agosto 2015
    Luglio 2015
    Giugno 2015
    Maggio 2015
    Aprile 2015
    Marzo 2015
    Febbraio 2015
    Gennaio 2015
    Dicembre 2014
    Novembre 2014
    Ottobre 2014
    Settembre 2014
    Agosto 2014
    Luglio 2014
    Giugno 2014
    Maggio 2014
    Aprile 2014
    Marzo 2014
    Febbraio 2014
    Gennaio 2014
    Dicembre 2013
    Novembre 2013
    Ottobre 2013
    Settembre 2013
    Agosto 2013
    Luglio 2013
    Giugno 2013
    Maggio 2013
    Aprile 2013
    Marzo 2013
    Febbraio 2013
    Gennaio 2013

    Categories

    Tutto
    Ambiente
    Beni Comuni
    Europee 2014
    Forum Sociale Mondiale
    G8
    Grandi Opere
    Gronda
    Lavoro
    Politica
    Servizi Pubblici
    Societa Partecipate922c10c1c4
    Tariffe
    Terzo Valico
    Tpl


    visite al sito
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.